La proposta per il piano Next Generation EU è una risposta all’altezza delle sfide, l’Europa c’è. È un passo in avanti storico per l’UE e per le prossime generazioni. Avevamo…
Vale la pena ripeterlo. Non è vero che l’Europa è assente nei confronti di questa gravissima crisi dell’economia reale, che in modo simmetrico, ha colpito tutti i paesi dell’Europa. Oltre…
Solo due mesi fa sarebbe stato impensabile che la Commissione europea dicesse Stop al Patto di Stabilità. Quello deciso a Maastricht nei primi anni Novanta, quello dei parametri rigidi (sul…
La crisi determinata dalla pandemia di coronavirus ha un impatto diretto sui cittadini ma anche sui governi, che si trovano nella situazione di dover assumere decisioni anche molto drastiche in…
Il 26 Marzo, per la prima volta nella storia dell’Europa unita, i membri del Parlamento europeo hanno potuto votare anche da remoto, cioè collegandosi dal loro domicilio. Sono stati votati…
La pandemia creata dalla diffusione del Coronavirus ha portato allo scoperto tutta la debolezza delle competenze europee in materia di salute. Le politiche sanitarie sono infatti appannaggio degli Stati nazionali,…
Dopo la timida e poco coordinata reazione iniziale, l’Unione europea e le sue istituzioni sembrano aver recepito che siamo dinnanzi a un’emergenza mai vista, paragonabile a una terza guerra mondiale.…
Gli effetti della pandemia sull’economia reale saranno drammatici. Di fronte a una crisi economica, sanitaria e sociale che si protrarrà a lungo, l’Italia e l’Europa dovranno avere il coraggio di…
Il coronavirus minaccia di diventare un terremoto sociale ed economico senza precedenti nel secondo dopoguerra. E’ un nemico comune e non è più – non doveva mai essere – un…
A fronte dell’emergenza sanitaria creata dal Coronavirus, servono sforzi urgenti e coordinati da parte delle istituzioni europee, nazionali e sub-nazionali. Come europarlamentare, penso che il compito specifico sia quellodi battermi…