• CHI SONO
  • BANDI EUROPEI
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
  • Cookie Policy (UE)
VENEZIA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: UNA SFIDA IMPORTANTE E DELICATA PER LE IMBARCAZIONI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

VENEZIA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: UNA SFIDA IMPORTANTE E DELICATA PER LE IMBARCAZIONI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

da Elisabetta Gualmini | Lug 26, 2023 | RAPPORTI CON LE REGIONI

Durante la mia attività di parlamentare europeo non ho mai smesso di incontrare operatori e interlocutori, politici e non politici, dei diversi territori che ho l’onore di rappresentare. Martedì 18 Luglio ho partecipato a Bruxelles a un importante evento organizzato...
OVOVIA DI TRIESTE: UN’OPERA INUTILE

OVOVIA DI TRIESTE: UN’OPERA INUTILE

da Elisabetta Gualmini | Lug 25, 2023 | RAPPORTI CON LE REGIONI

A Trieste, ormai da mesi, si sta dibattendo sulla possibilità di realizzare una cabinovia di 4,2 chilometri, con fondi PNRR, per collegare il Porto Vecchio all’altopiano carsico. Quest’opera, di un costo che si aggira attorno ai 60 milioni di Euro, avrebbe un elevato...
UNA BELLA GIORNATA DI POLITICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

UNA BELLA GIORNATA DI POLITICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

da Elisabetta Gualmini | Giu 6, 2022 | RAPPORTI CON LE REGIONI

Sabato 4 giugno ho trascorso una bella giornata in Friuli Venezia Giulia, con diversi incontri e visite interessanti in un territorio a cui tengo e dedico il mio tempo non appena possibile. Il tour della giornata è stato molto intenso ma allo stesso tempo caloroso,...
LA LIBERAZIONE DI PATRICK ZAKI – UN DOVERE PER TUTTI NOI

LA LIBERAZIONE DI PATRICK ZAKI – UN DOVERE PER TUTTI NOI

da MicheleM | Lug 19, 2021 | RAPPORTI CON LE REGIONI

Il caso di Patrick Zaki, ricercatore egiziano sulle politiche per la parità di genere e studente di Master a Bologna, da 14 mesi detenuto in un carcere del Cairo senza una valida motivazione e in attesa di un processo, è ancora al centro dell’agenda politica, benché...
PROTEGGIAMO LA VAL ROSANDRA – L’UE VIGILI SUI LAVORI DEL DOPPIO BINARIO

PROTEGGIAMO LA VAL ROSANDRA – L’UE VIGILI SUI LAVORI DEL DOPPIO BINARIO

da MicheleM | Apr 14, 2021 | RAPPORTI CON LE REGIONI

Il progetto del doppio binario della linea ferroviaria tra Capodistria e Divaccia, sebbene importante, preoccupa per il suo impatto ambientale. Il binario infatti potrebbe inquinare le falde acquifere di zone protette come la parte alta della Val Rosandra. Per questo...
REACT-EU: GIÀ IN ARRIVO I SOLDI DEL RECOVERY FUND

REACT-EU: GIÀ IN ARRIVO I SOLDI DEL RECOVERY FUND

da MicheleM | Set 10, 2020 | RAPPORTI CON LE REGIONI

Nella commissione sullo Sviluppo regionale abbiamo dato il via libera a REACT-EU, la parte del Recovery Fund che garantisce alle Regioni dei fondi da spendere subito per rispondere dalla crisi economica causata dal Covid. La misura, che dovrà essere approvata dalla...
« Post precedenti
  • VENEZIA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: UNA SFIDA IMPORTANTE E DELICATA PER LE IMBARCAZIONI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
    26 Luglio 2023
  • OVOVIA DI TRIESTE: UN’OPERA INUTILE
    25 Luglio 2023
  • LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: UNA GRANDE VITTORIA DEI PARTITI PROGRESSISTI
    14 Luglio 2023
  • INIZIA L’ITER DECISIVO PER L’APPROVAZIONE DELLA DIRETTIVA SUI LAVORATORI DELLE PIATTAFORME
    5 Luglio 2023
  • INCONTRO CON LA DELEGAZIONE DELLA CISL EMILIA-ROMAGNA
    12 Giugno 2023

Privacy & Cookie Policy © Elisabetta Gualmini

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Sito Web realizzato da PiaveDigitalAgency.com

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}