Sono passati più di cinquecento giorni da quando ho avuto l’onore di essere eletta al Parlamento Europeo per la circoscrizione Nord-Est: è un momento che reputo significativo, ancor più in…
Questa settimana in Parlamento europeo si è svolta una sessione plenaria molto importante, soprattutto per le sorti dell’agricoltura europea. La Politica Agricola Comune (PAC) è un pilastro fondamentale dell’Unione Europea,…
Il digitale made-in Europe dovrà avere un nuovo approccio: al centro dovranno esserci le persone e la qualità delle interazioni umane. Attraverso il “Digital Act”, che sarà presentato nelle prossime…
La prima plenaria autunnale del Parlamento europeo ha ospitato Ursula von der Leyen, la Presidente della Commissione. Come ogni anno, ha spiegato le priorità della Commissione per i prossimi mesi…
Alla fine di settembre i casi di COVID-19 in Europa hanno superato i 2,5 milioni e purtroppo hanno portato alla scomparsa di oltre 185 mila persone. Numeri che fanno paura…
In questi giorni ricordiamo le vittime delle foibe e i caduti sloveni. Il gesto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Capo dello Stato sloveno Borut Pahor alla foiba…
Nel giorno del grande trionfo dell’Europa, scandito dall’annuncio in giacca fucsia di Ursula Von der Leyen di 2.400 miliardi per i paesi colpiti dal Covid-19, non si registra lo stesso…
Nelle ultime settimane si sta verificando un ulteriore grave peggioramento per quanto riguarda il rispetto delle norme di stato di diritto e di pieno funzionamento della democrazia in Ungheria. Prima…
La proposta per il piano Next Generation EU è una risposta all’altezza delle sfide, l’Europa c’è. È un passo in avanti storico per l’UE e per le prossime generazioni. Avevamo…
Vale la pena ripeterlo. Non è vero che l’Europa è assente nei confronti di questa gravissima crisi dell’economia reale, che in modo simmetrico, ha colpito tutti i paesi dell’Europa. Oltre…