Blog
News & Aggiornamenti
NON DIMENTICHIAMO IL POPOLO BIELORUSSO – LA VISITA DI TIKHANOVSKAYA AL PARLAMENTO
In questi mesi la Bielorussia è tornata sotto l’attenzione di tutti per la crisi migratoria ai suoi confini con la Polonia. Lukashenko, l’autocrate che governa il Paese, ha facilitato l’accesso ai visti per i migranti provenienti da Iraq e Afghanistan, solo per poi...
SALARIO MINIMO EUROPEO: COSA PROPONE LA DIRETTIVA
Ad ottobre dello scorso anno, la Commissione guidata da Ursula Von der Leyen ha presentato la proposta di direttiva sul salario minimo. Di fronte alla libertà di movimento e al completamento del mercato unico, grandi disparità di salari non solo non sono tollerabili...
LA NOSTRA VISITA IN BOSNIA – ECCO COSA ABBIAMO VISTO
A fine ottobre sono andata in missione in Bosnia, insieme ad alcuni colleghi del Parlamento Europeo (Moretti, Bartolo e Majorino) per visitare i campi profughi della “Rotta balcanica”. Sappiamo da tempo come le condizioni di questi campi, in particolare di quello di...
UNA GRANDE VITTORIA – I RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Voglio esprimere la mia grande soddisfazione per la tornata elettorale delle amministrative in Romagna. Registriamo una straordinaria vittoria del Pd e dei candidati di centrosinistra. Il Partito democratico torna da essere l’unico e vero baricentro di coalizioni...
UE: I DIRITTI NON SONO IN VENDITA
La relazione sull’utilizzo dei Fondi fiduciari e del Fondo per i rifugiati in Turchia, di cui sono stata relatrice e su cui ho lavorato in questi mesi, alimenta una riflessione profonda sull’azione esterna dell’Unione europea e sul tema della gestione dei flussi...
STESSO LAVORO, STESSO SALARIO – LA DIRETTIVA SULLA TRASPARENZA SALARIALE ARRIVA IN PARLAMENTO
Una grande novità di queste settimane è il lavoro che stiamo facendo in commissione affari sociali sulla direttiva per la trasparenza salariale. Qui l’Europa è veramente una pioniera della parità di genere, imponendo alle grandi aziende una riflessione sul divario...
IL REDDITO DI CITTADINANZA È GIUSTO, MA SCORDIAMOCI CHE CREI LAVORO
Bisogna rassegnarsi. Il reddito di cittadinanza non è, e non sarà mai, uno strumento per creare occupazione. Pensare che esso produca, con meno di 10 miliardi, donne cotonate e uomini incravattati pronti a inserirsi nello sfavillante mercato del lavoro è pura follia....
LA LIBERAZIONE DI PATRICK ZAKI – UN DOVERE PER TUTTI NOI
Il caso di Patrick Zaki, ricercatore egiziano sulle politiche per la parità di genere e studente di Master a Bologna, da 14 mesi detenuto in un carcere del Cairo senza una valida motivazione e in attesa di un processo, è ancora al centro dell’agenda politica, benché...
COME FUNZIONA LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA?
Finalmente la Conferenza sul futuro dell'Europa è formalmente iniziata: l'evento inaugurale ha avuto luogo lo scorso 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa. Il 19 giugno scorso, sempre a Strasburgo, la Plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa si è...