Blog
News & Aggiornamenti
DI NUOVO IN ROMAGNA NEL POST-ALLUVIONE
Sabato 18 novembre sono tornata a Faenza per visitare due attività colpite gravemente dall’alluvione. Più volte sono stata in Romagna per verificare e controllare come stanno andando le cose, dopo la catastrofe causata dalle inondazioni del Maggio 2023. Questa volta,...
La battaglia sul granchio blu e la difesa dei piccoli pescatori continua anche in Veneto
Lo scorso venerdì 20 ottobre ho incontrato il Presidente della Cooperativa di pescatori locali della Sacca di Scardovari, Luigino Marchesini. Il Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine è nato nel 1976 con l’intento di mettere in relazione le varie cooperative di...
UN NUOVO TERRIBILE CONFLITTO AI CONFINI DELL’EUROPA, MA LA VOCE DELL’EUROPA NON C’È
Il terribile attacco di Hamas ad Israele del 7 Ottobre scorso ci ha fatto ripiombare di nuovo in un atroce scenario di guerra, quando ancora il conflitto tra Russia e Ucraina è lungi dal trovare una soluzione. L’Unione europea si trova di fatto “circondata” da guerre...
VENEZIA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: UNA SFIDA IMPORTANTE E DELICATA PER LE IMBARCAZIONI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Durante la mia attività di parlamentare europeo non ho mai smesso di incontrare operatori e interlocutori, politici e non politici, dei diversi territori che ho l’onore di rappresentare. Martedì 18 Luglio ho partecipato a Bruxelles a un importante evento organizzato...
OVOVIA DI TRIESTE: UN’OPERA INUTILE
A Trieste, ormai da mesi, si sta dibattendo sulla possibilità di realizzare una cabinovia di 4,2 chilometri, con fondi PNRR, per collegare il Porto Vecchio all’altopiano carsico. Quest’opera, di un costo che si aggira attorno ai 60 milioni di Euro, avrebbe un elevato...
LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: UNA GRANDE VITTORIA DEI PARTITI PROGRESSISTI
Mercoledì 12 luglio è stato finalmente approvato il Rapporto del Parlamento europeo relativo alla legge sul ripristino della natura (Nature Restoration law), uno dei più importanti tasselli del Green Deal da 1.000 miliardi presentato nel 2019, a inizio mandato, dalla...
INIZIA L’ITER DECISIVO PER L’APPROVAZIONE DELLA DIRETTIVA SUI LAVORATORI DELLE PIATTAFORME
Inizia a brevissimo l’iter degli incontri informali, i “triloghi”, tra Parlamento europeo e governi riuniti nel Consiglio, sulla direttiva per i lavoratori delle piattaforme digitali. Il testo della Direttiva, proposto dal Commissario Schmit agli Affari Sociali, è...
INCONTRO CON LA DELEGAZIONE DELLA CISL EMILIA-ROMAGNA
Ho avuto il grande piacere di incontrare in questi giorni, al Parlamento europeo, un’importante delegazione della CISL dell’Emilia-Romagna, guidata dal segretario regionale Filippo Pieri. Una visita che hanno organizzato nell’ambito del percorso di formazione e...
IL DIBATTITO D’URGENZA AL PARLAMENTO EUROPEO SULLE ALLUVIONI IN EMILIA-ROMAGNA
A seguito delle terribili inondazioni in Emilia-Romagna del 16 e 17 Maggio ho chiesto un dibattito d’urgenza nella mini-plenaria di Bruxelles, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su questa drammatica catastrofe e di chiedere quante più risorse possibili dal...