La crisi economica che ha colpito l’Italia negli ultimi decenni è una crisi da investimenti, in particolare privati: tra il 2008 e il 2018, l’Italia ha perso 20 miliardi di…
In Europa e nel Mondo assistiamo ogni giorno a una sempre più rapida transizione digitale, accompagnata da innovazione e crescita, ma anche da nuove e importanti sfide per la società…
Questa settimana in commissione Bilanci, riunita in Parlamento con la commissione Affari economici, abbiamo votato il regolamento sull’utilizzo del Recovery Fund. Il testo contiene le condizionalità e gli obiettivi che…
Oggi in commissione bilancio abbiamo raggiunto un ottimo risultato, con l’approvazione del parere sul Meccanismo UE di aggiustamento del carbonio alla frontiera, di cui sono relatrice per il Parlamento Europeo.…
L’obiettivo principale del prossimo bilancio europeo dovrebbe consistere nell’attenuare gli effetti dell’epidemia di COVID-19 e sostenere la ripresa, basandosi su tre pilastri: il Green Deal europeo, la trasformazione digitale e…
La scorsa settimana abbiamo ottenuto un grande successo con l’approvazione del bilancio pluriennale, della riforma delle risorse proprie e del Fondo europeo per la ripresa. Il Parlamento europeo ha giocato…
La scorsa settimana ho incontrato su Zoom Citizens’ Climate Europe, rappresentante europea della più ampia Citizens’ Climate Lobby, un’organizzazione non-profit che lotta per l’adozione di politiche per il clima in…
In una fase politica così importante, mentre riprendono i negoziati per il prossimo bilancio europeo e per il piano di ripresa, i leader europei devono capire che l’aumento di nuove…
Copyright: European Union In vista dell’incontro dei leader europei del 17-18 luglio, il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha presentato il proprio piano per far approvare il Recovery Plan…
L’aumento di due miliardi previsto per il meccanismo di protezione civile europeo, discusso questa settimana in Commissione Bilancio a Bruxelles, è un passo storico verso la creazione di un sistema coordinato…