Lo scorso venerdì 20 ottobre ho incontrato il Presidente della Cooperativa di pescatori locali della Sacca di Scardovari, Luigino Marchesini. Il Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine è nato nel 1976 con l’intento di mettere in relazione le varie cooperative di pescatori del Delta del Po. Negli anni il Consorzio è diventato una realtà affermata nel panorama produttivo dei molluschi di alta qualità. Nel 2013 la “Cozza di Scardovari” e la “Vongola del Polesine” sono state inserite nel prestigioso Albo dei prodotti tradizionali italiani. Un vanto per tutto il nostro paese. Il Consorzio, con le sue 14 cooperative, è la prima realtà italiana nel settore della molluschicoltura ed è per numero di occupati la prima impresa della provincia di Rovigo con 1.470 associati, di cui per metà donne.
Il confronto si è subito sviluppato attorno al tema della pericolosità del granchio blu, la minaccia che rappresenta per i nostri ecosistemi e gli ingenti danni da esso provocati. Gli allevatori di vongole di Scardovari le stanno provando tutte, ma l’invasione del granchio blu sembra una calamità difficile da contrastare. Dopo il tavolo di confronto con il prefetto di Rovigo, il Comune di Porto Tolle e la Regione del Veneto hanno autorizzato la pesca con rete a strascico, per catturarne il più alto numero possibile.
Il Presidente Marchesini spiegava che il 2024 rischia di essere un anno veramente complicato, in quanto circa 1.500 partite Iva che rischiano la chiusura. Il Governo, attraverso il ministro dell’Agricoltura, ha promesso dei fondi pari a complessivi 13 milioni di euro. Ad oggi però ai pescatori non sono arrivati molti finanziamenti. Mi sono impegnata, cosi’ come successo a Comacchio e Goro, a verificare che l’Europa stia con i pescatori nella battaglia contro il granchio blu, consentendo la possibilità di utilizzare il fondo europeo per la pesca, inserendo la problematica del granchio dentro le norme che regolano i fondi per l’alluvione e chiedendo strumenti per la cattura del granchio blu in deroga a quelli ordinari.
Aspettiamo la risposta dell’interrogazione su questo e naturalmente vi terremo aggiornati.