L’11 Aprile scorso abbiamo celebrato e festeggiato i “primi” 70 anni del Gruppo dei Socialisti e Democratici, fondato nei primi anni Cinquanta, quasi in contemporanea con la nascita della “Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio”.

I Socialisti e Democratici, a cui sono fiera di appartenere, sono da sempre al centro della politica parlamentare europea, spesso primo o secondo gruppo politico per dimensioni. Il cartello delle forze europeiste e, va aggiunto, anche federaliste, vede proprio come perno e baricentro il Gruppo dei Democratici che da sempre promuove un’Europa unita, forte e solidale.

La Presidente del nostro Gruppo, Iratxe Garcia Perez ha commentato questo evento, sottolineando l’importanza delle “nostre radici, le radici che hanno messo le basi per una vera comunità di cittadini europei. La nostra famiglia politica è nata per portare giustizia sociale e progresso, per difendere i più deboli in una società in cui miseria e povertà rischiano di allargarsi sempre più. Non rinunciando allo sviluppo sostenibile e alla competitivita’ “.

La nostra storia è la storia europea del ventesimo secolo. I Socialisti e Democratici hanno contribuito in maniera determinante alla nascita di ciò che oggi conosciamo come Unione europea, con il sogno di unire i destini dei paesi europei in un clima di pace e di collaborazione permanente.

Settanta anni fa abbiamo iniziato a difendere valori fondamentali come questi. E durante le crisi degli ultimi anni, Brexit, pandemia e guerra, abbiamo contribuito a rafforzare le risposte europee e a trasformare l’Unione europea in una istituzione piu’ vicina ai cittadini.

“Siamo stati la forza guida del progresso e dell’uguaglianza nell’Unione europea, e continueremo a esserlo”, ha continuato Iratxce Garcia.

Questi impegni morali, questi solidi principi politici, questo nostro sentire comune di idee e valori ci tiene ancora fortemente uniti come parlamentari progressisti europei, eletti in Italia e al lavoro tutti insieme nel Gruppo di Bruxelles.

Buoni primi 70 anni S&D!