Martedì 4 febbraio ho avuto il piacere di incontrare due bei gruppi di visitatori. In mattinata ho visto le donne imprenditrici e i giovani imprenditori di Confartigianato Nord-Est, una realtà che mi riempie d’orgoglio perché incoraggia l’imprenditorialità di categorie che di solito vengono lasciate indietro, le donne e i giovani. Per avere una società coesa e giusta nei nostri territori, dobbiamo assicurarci che tutti abbiano la possibilità di mettere in gioco il proprio lavoro e le proprie idee.

Nel pomeriggio ho visto degli studenti dell’Università di Bologna e del Polo di Forlì, accompagnati dalla prof.ssa Fauri. Ho parlato delle questioni più importanti a Bruxelles e del mio lavoro al Parlamento. Si sono dimostrati molto intelligenti e curiosi, facendomi tante domande interessanti: ad esempio perché i cittadini italiani sanno così poco delle istituzioni europee? Quanti sono e cosa fanno esattamente I lobbisti a livello europeo? Quali e quante lingue si parlano?  Insomma, è stato un martedì ricco e stimolante. Fossero tutti così!