Martedì in Commissione Affari Regionali abbiamo ospitato il Presidente della Toscana Enrico Rossi, che ha parlato delle problematiche delle regioni marittime periferiche. È stata una giornata intensa in commissione, prima per l’incontro con la Commissaria Elisa Ferreira, poi con il ministro della presidenza croata al Consiglio dell’Unione Europea, e alla fine con Rossi.
Il Presidente di Regione Toscana nel suo discorso ha colto un aspetto fondamentale delle politiche dell’Unione e del negoziato sul prossimo quadro finanziario, concentrandosi sulla necessità di non abbassare il tiro sulla politica di coesione. Non ci può essere Europa se lasciamo che alcune regioni o comuni rimangano indietro rispetto alle altre; occorre investire nelle zone più povere per assicurare crescita e benessere a tutti e garantire una equa redistribuzione delle risorse. Per questo mi oppongo alla proposta della presidenza finlandese e degli stati membri di tagliare di 44 miliardi di euro le politiche della coesione: oggi serve più Europa, non meno.