Il Parlamento europeo, con un ampio sostegno da parte di tutti i gruppi europeisti – 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astensioni, ha dato il via libera alla Commissione guidata da Ursula Von der Leyen. Si tratta di un momento storico: per la prima volta abbiamo una Presidente donna, che ha indicato la via per un’Europa più verde, digitale e sociale. Abbiamo davvero bisogno di questo cambio di passo per rispondere ai bisogni dei cittadini europei che ci chiedono di investire nell’economia sostenibile, nella creazione e la salvaguardia del lavoro, soprattutto giovanile.

Fortunatamente la nuova Commissione ha molti Commissari della nostra famiglia politica (9) e di cui ci possiamo fidare. In particolare, l’ex collega Nicolas Schmit, che si occuperà di lavoro e affari sociali, ed Elisa Ferreira, che prenderà in mano la politica di coesione, sono alleati preziosi con cui lavorerò da vicino nelle commissioni parlamentari di cui sono membro. Inoltre, penso all’ex primo ministro del Partito Democratico Paolo Gentiloni, che rappresenterà il nostro Paese e si occuperà di politiche economiche: sarà la garanzia di un impegno serio e credibile dell’Italia in Europa.