Nell’economia globale di oggi è necessario proteggere i lavoratori dai cambiamenti repentini dei mercati, come quello legato alle vendite di prodotti e servizi online. Quando delle aziende sono costrette a chiudere stabilimenti per poter rimanere competitive sul mercato, l’UE è in prima linea per proteggere i lavoratori che hanno perso il lavoro, e investire in percorsi di formazione e reinserimento. Il Fondo Europeo di adeguamento alla Globalizzazione (FEG) si occupa proprio di questi casi, fornendo finanziamenti agli Stati che soffrono le delocalizzazioni delle imprese, in modo che possano assistere i disoccupati nella ricerca di un nuovo impiego.
Martedì 5 novembre in Commissione Bilancio abbiamo approvato un finanziamento di 1.6 milioni di euro proprio per aiutare 400 lavoratori in Belgio licenziati dal marchio della grande distribuzione Carrefour.
Segui questo link per sapere di più sulle attività del FEG in Italia.