Riconoscere il ruolo del volontariato come valore comune, rappresenta oggi una sfida fondamentale ed un collante della comunità, come simbolo dell’impegno sociale di tutti noi. Dunque che bella notizia sapere che dal prossimo gennaio Padova sarà la capitale europea del volontariato e che per tutto l’anno la città ospiterà delle iniziative volte a facilitare il confronto e lo scambio di buone pratiche sul tema.

A questo proposito, la settimana scorsa a Bruxelles ho partecipato ad un incontro organizzato dal Comune di Padova insieme al Centro Servizio Volontariato (CSV) di Padova, per parlare dell’agenda e delle iniziative che la città sta realizzando per tutto il 2020.

Mi ha fatto molto piacere notare che il Comune si propone di coinvolgere tutta l’Italia in questa occasione. Nella mia esperienza in Regione Emilia Romagna ho visto che c’è bisogno di collaborazione tra i vari CSV locali, per evitare di chiudersi su se stessi e costruire una visione comune del volontariato sul territorio.

Vista l’importanza dell’argomento, voglio dare il mio sostegno dal Parlamento Europeo a Padova Capitale del Volontariato. Se anche tu hai idee o proposte in merito, scrivi a padovacapitale@csvpadova.org!